Solo nel segno dello yoga - a.p.s.s.d -
  • Home
  • ATTIVITA'
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • LA TRADIZIONE HIMALAYANA
  • Luna Piena
  • Foto
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
I MAESTRI
Picture
Letture

                                                          LA TRADIZIONE HIMALAYANA
Nella Tradizione Himalayana il maestro non si auto proclama
guru e invita gli studenti a verificare gli insegnamenti attraverso l’esperienza diretta. Lo scopo primario della Tradizione è
risvegliare la fiamma divina che è dentro ogni essere umano e l’obiettivo di ogni studente è di diventare “maestro di se stesso”, arrivando a conoscere il proprio vero sé. E’ compito del maestro
tramite la grazia del guru, aiutare disinteressatamente i discepoli a percorrere la strada che porta all’illuminazione. La Tradizione Himalayana della Meditazione unisce la saggezza degli yoga
Sutra di Patanjali, la filosofia e le pratiche del Tantra, le istruzioni orali e le esperienze iniziatiche, tramandate da una lunga serie di saggi e maestri Yoga, i cui nomi possono essere o non
essere conosciuti. La Tradizione non è una semplice combinazione di più elementi, ma un sistema unificato in cui tutte le parti sono collegate tra di loro. nella tradizione himalayana sono
contenute le principali dottrine e pratiche di tutti i sistemi di meditazione conosciuti e la maggior parte di questi sistemi ha avuto origine da essa. La Vipassana, per esempio, enfatizza la consapevolezza del respiro; LA MEDITAZIONE TRASCENDENTALE SI CONCENTRA SULLA RIPETIZIONE DEL MANTRA; I PRATICANTI DI HATHA YOGA PONGONO GRANDE ATTENZIONE ALLA CORRETTA POSIZIONE. IL MEDITATORE DELLA TRADIZIONE HIMALAYANA IMPARA A SEDERE IN MANIERA STABILE E CONFORTEVOLE, SI RILASSA COMPLETAMENTE, PRATICA LA CORRETTA RESPIRAZIONE E, INFINE, UNISCE LA CONSAPEVOLEZZA DEL RESPIRO AL MANTRA.                                     
                                                         PERCHè FACCIAMO YOGA
LO YOGA DALL'INIZIO ALLA FINE, RIGUARDA LA RELAZIONE CON SE STESSI E CON GLI ALTRI. LO YOGA METTE IN RELAZIONE IL CORPO CON LA MENTE ATTRAVERSO IL RESPIRO CHE CI ACCOMUNA A TUTTI GLI ESSERI VIVENTI. ATTRAVERSO IL RESPIRO POSSIAMO CALMARE LA MENTE. LE PRSTICHR CHE SVILUPPIAMO CON IL CORPO, ASANA; PERMETTONO ALLA NOSTRA MENTE DI DIMORARE IN UN CORPO STABILE. IN UN CORPO STABILE DIMORA UNA MENTE STABILE.
LO YOGA CI CAMBIA, CI INSEGNA A VIVERE NEL MOMENTO PRESENTE E CI PERMETTE DI TROVARE QUEL SENTIERO CHE MAGARI DA TEMPO STAVAMO CERCANDO.
ECCO PERCHè FACCIAMO YOGA

























 



 


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • ATTIVITA'
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • LA TRADIZIONE HIMALAYANA
  • Luna Piena
  • Foto
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI